“Segnali di ripresa, ma è necessario fare squadra”, Giacomo Rossini (Confartigianato); “il lavoro non decolla”, ora “rafforzare il legame tra scuola e imprese”, Jorge Torre (Cgil); “portare il turismo in città”, Giuseppe Calini (albergatori), e lancia l’idea di un Forum, come quello di Assago, a Legnano. Il nuovo numero della rivista Polis Legnano dedica spazio all’analisi della situazione economica e occupazionale in città. Tre le interviste sul tema, con altrettanti autorevoli interlocutori. La rivista dell’associazione culturale e politica Polis compie trent’anni: l’articolo di fondo di questo numero è dedicato proprio alla pubblicazione bimestrale: constatando che si tratta di uno strumento “vecchio” per diversi aspetti, che potrebbe, o dovrebbe, essere rinnovato, magari anche “giocando di sponda” con i nuovi mezzi di comunicazione e di relazione, a partire dai social. Eppure una rivista, molto diffusa sia nella versione cartacea che in quella on line, che ha ancora un suo tratto di originalità e una mission: riflettere – con una certa dose di approfondimento e senza l’ansia di rincorrere le notizie – su questioni rilevanti per il territorio, così pure su temi nazionali e internazionali. Il numero prosegue con una parte dedicata alla vita politica cittadina. Gli argomenti: leghisti legnanesi di lotta e di governo; Pd, in via Bramante congresso e buoni propositi; Insieme per Legnano: analisi del voto e nuovi progetti. Un ampio servizio è quindi dedicato all’offerta formativa a Legnano, con una panoramica sulle scuole superiori; segue una toccante e profonda testimonianza di una giovane legnanese che da anni svolge volontariato nel carcere di San Vittore a Milano. Non da ultimo, quattro contributi su politica ed elezioni, profilo del cattolicesimo democratico, il primo Discorso alla città del vescovo Mario Delpini e un’intervista sulla pervasività (anche in Lombardia) economica e sociale della ‘ndrangheta. Associazione...
Posts made in gennaio, 2018
Articoli recenti
- 
				La rivista “Polis Legnano” racconta la storia
dei Cantieri Navali Franco Tosi di Taranto - 791
 - 
				Venerdì 17 ottobre 2025 alla Libreria Nuova Terra
presentazione del libro dedicato ai fratelli Cervi - Ventotene e il futuro dell’Europa
 - 4 aprile: il card. Zuppi a Legnano parla dell’attualità di don Lorenzo Milani
 
Archivi
- ottobre 2025
 - marzo 2025
 - marzo 2024
 - febbraio 2024
 - luglio 2023
 - aprile 2023
 - dicembre 2022
 - ottobre 2022
 - maggio 2022
 - aprile 2022
 - gennaio 2022
 - dicembre 2021
 - novembre 2021
 - ottobre 2021
 - giugno 2021
 - maggio 2021
 - aprile 2021
 - dicembre 2020
 - ottobre 2020
 - settembre 2020
 - luglio 2020
 - giugno 2020
 - maggio 2020
 - aprile 2020
 - marzo 2020
 - gennaio 2020
 - dicembre 2019
 - novembre 2019
 - ottobre 2019
 - agosto 2019
 - luglio 2019
 - giugno 2019
 - maggio 2019
 - aprile 2019
 - marzo 2019
 - febbraio 2019
 - gennaio 2019
 - dicembre 2018
 - novembre 2018
 - ottobre 2018
 - settembre 2018
 - agosto 2018
 - luglio 2018
 - giugno 2018
 - aprile 2018
 - marzo 2018
 - febbraio 2018
 - gennaio 2018
 - dicembre 2017
 - novembre 2017
 - ottobre 2017
 - agosto 2017
 - luglio 2017
 - maggio 2017
 - marzo 2017
 - dicembre 2016
 - novembre 2016
 - ottobre 2016
 - agosto 2016
 - luglio 2016
 - giugno 2016
 - aprile 2016
 - gennaio 2016
 - dicembre 2015
 - ottobre 2015
 - agosto 2015
 - giugno 2015
 - maggio 2015
 - aprile 2015
 - marzo 2015
 
Categorie
via Montenevoso, 28
20025 Legnano (Mi)
Tel. 0331 547234
© 2019 Associazione Polis